Climatoterapia?
Il clima è risaputo che ha grosse influenze sul nostro metabolismo, così come determinati ambienti climatici possono fungere come terapia contro alcuni disturbi.
In maniera negativa è vero che improvvise manifestazioni di freddo, vento, pioggia e umidità provocano non solo raffreddori e influenze, ma anche una serie di disturbi emotivi, come ansia, depressione e apatia.
La climatoterapia si propone per questo, di studiare gli effetti del clima sul nostro corpo e come è possibile trarne giovamento.
Mare o lago? Montagna o collina? Bosco o pianura? Ogni clima è associato a determinate patologie e consente di ricevere determinati benefici.
In merito ai benefici tratti dalle località marinare, si parla più specificatamente anche di Talassoterapia (dal greco «thálassa», «mare» e «therapéia», «terapia»). La cura consiste in una formula naturale, composta dall’azione sinergica di tre elementi: acqua, sali minerali e raggi solari.
In particolar modo infatti, il clima marino è considerato il più valido mezzo terapeutico in questo campo di ricerca. Nelle località marine, infatti, l’umidità dell’aria è notevole: respirare l’aria di mare può quindi avere un effetto benefico per le vie respiratorie (effetto “aerosol”). Tra i disturbi che potrete risolvere con la climatoterapia marina ci sono bronchiti, otiti e rinofaringiti, reumatismi, allergie e patologie della pelle. L’aria pulita, che si respira al mare, ha diversi benefici sull’organismo: dalla tiroide alla pelle, fino alle vie aeree, tutti gli organi ne avvantaggiano in modo considerevole.
Respirare a pieni polmoni ci permette di pulire le vie aeree facendo la scorta di ossigeno non inquinato. L’ambiente marino essendo ricco di iodio, risulta essere una soluzione fondamentale allo sviluppo e al funzionamento della tiroide. Anche la pelle respira a fondo tramite tutti i suoi pori, dilatati grazie alla migliore circolazione e ossigenazione del sangue. Una maggiore ossigenazione e apporto di elementi vitali e naturali di origine marina facilita e stimola il metabolismo di tutte quelle cellule del corpo che si riproducono molto velocemente.
È per questo che la pelle migliora con una maggiore produzione di fibre collagene ed elastiche, diventando più tonica, turgida ed elastica e riacquista una sana luminosità legata alla maggior compattezza dello strato corneo.
