Sara Mazzoli, Pastry Chef del Grand Hotel Principe di Piemonte
Sara Mazzoli, Pastry Chef del ristorante due stelle Michelin “Il Piccolo Principe” e Capo Pasticcere del Grand Hotel Principe di Piemonte, sognava fin da piccola di laurearsi in Lingue e letterature straniere, ma nel 2004 la sua passione per i dolci la porterà ad intraprendere la strada della pasticceria.
Nel 2008 si trasferisce a Dublino, dove inizia a lavorare da “Il Valentino Bakery & Cafe”, considerata fra le migliori cinque pasticcerie della città. Qui Sara collabora con chef di culture diverse e conosce nuovi stili di cucina internazionale che le lasciano un senso del gusto più cosmopolita, avvicinandosi soprattutto alla pasticceria malese e spagnola. Impara così a conoscere nuove materie prime provenienti dalla Malesia e dalla Thailandia e scoprendo l’equilibrio perfetto fra tradizione e innovazione della pasticceria spagnola. Queste ultime scuole di cucina sono ancora per lei fonte di interesse e di ispirazione.
In seguito si trasferisce a Londra nel 2010 dove lavora prima da “Fortnum & Mason” per Maison Blanc, una catena di pasticceria di stampo francese dello Chef Raymond Blanc e dopo inizia a lavorare nell’esclusivo “Criterion Restaurant”a Piccadilly Circus come Capo Partita della pasticceria.
La sua prima esperienza in un ristorante stellato risale al 2012 al “The Cesar” all’interno dell’hotel cinque stelle La Posta Vecchia. In seguito, lavora come Pastry Chef nel ristorante “Kevin Thornton’s Restaurant”a Dublino, una stella Michelin. Nel2018 entra a far parte del team del ristorante stellato “Meo Modo” come Capo Pasticcere, presso il Relais Borgo Santo Pietro.
Approda al Grand Hotel Principe di Piemonte nel 2019, conseguendo importanti riconoscimenti come quello per la miglior Pastry Chef d’Italia all’interno della Guida del Gambero Rosso nel 2020 e 2021.
Nel 2020 presenta al Gambero Rosso una nuova versione della mousse di nocciole e limone, Signature Dish dello Chef Giuseppe Mancino, per onorare l’anniversario dei quindici anni dello Chef all’interno del Grand Hotel Principe di Piemonte.
Uno dei dolci a cui è particolarmente legata è lo Sticky Rice, insegnatole dal suo Chef a Dublino, a cui a sua volta era stato tramandato dalla nonna malese. Questo dessert consiste in un budino di riso fatto con latte di cocco, citronella, zenzero, che la introduce a uno stile asiatico della pasticceria. Questo dolce ha rappresentato per lei una grande sfida, in quanto non avendo una ricetta precisa ha dovuto affidarsi al suo gusto e percezione dei sapori, per trovare la combinazione perfetta di ingredienti; cercando così di adattare l’unicità di questo dolce a un gusto universale, ma senza rovinarne la tradizione e interpretando a modo proprio una cucina di un’altra cultura.
Negli ultimi anni, gli ingredienti che Sara preferisce utilizzare nei suoi dolci sono le eccellenze italiane locali, come le composte di frutta di una nota ditta biologica di Careggine, il pinolo di San Rossore, il miele di castagno della Lunigiana, zona di origine di Sara.
La varietà dei suoi dolci accontenta i gusti e le esigenze più particolari della clientela.
Attraverso i suoi dolci, Sara vuole trasmettere un senso di casa e famiglia, una sensazione di ospitalità e accoglienza, una tradizione tramandata di generazione in generazione.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!