Home > Il biodinamico al Grand Hotel Principe di Piemonte


GPS


Prenota


Chiama

0

Carrello

Il biodinamico al Grand Hotel Principe di Piemonte

Il miracolo della natura

L’offerta gastronomica del Grand Hotel Principe di Piemonte, hotel con un ristorante stellato di stampo sostenibile, si contraddistingue, non solo per l’attenzione al dettaglio durante la preparazione di piatti e pietanze, ma anche per la cura riservata alla scelta della materia prima, che deve rispondere a specifici standard di qualità del prodotto e sostenibilità del territorio.

La maggior parte dei prodotti, scelti nell’ottica di una ristorazione sostenibile, sono infatti selezionati da un orto locale della “Biodinamica Mediterranea”, azienda familiare che è stata fra le prime sul territorio a introdurre metodi di coltivazione all’avanguardia fondati sulla biodinamica e che puntano alla produzione di materie prime d’eccellenza rispettando l’ambiente.

 

 

L’azienda si estende su 12 mila metri quadrati di coltivazioni, situate a poca distanza dal Grand Hotel Principe di Piemonte, dove possiamo trovare una vasta varietà di prodotti dalle verdure fresche di stagione a quelli più particolari come finger lime, cucamelon, fiori eduli.

Al contrario del biologico, che limita al minimo l’uso di sostanze chimiche, il biodinamico le esclude del tutto, utilizzando solo tecniche agricole naturali.

La ristorazione sostenibile di GH Principe di Piemonte

I prodotti del Principe di Piemonte, hotel che mira a diventare sempre più sostenibile, vengono pertanto coltivati in un ambiente sano e attento ad ogni dettaglio. Per la coltivazione delle piante, ad esempio, vengono seguite le fasi lunari: ogni pianta ha un momento ideale per la sua piantumazione influenzato da luna crescente o calante.

Una tecnica utilizzata è quella dell’acquacoltura, dove le piante vengono fatte crescere direttamente in acqua, riducendo l’utilizzo di quest’ultima fino al 90%. Per fare ciò, è stato necessario creare un piccolo allevamento di carpe koi, queste hanno la funzione di fermentare l’acqua in modo naturale. La salute delle piante è direttamente correlata alla salute dei pesci che vengono pertanto continuamente monitorati insieme al ph dell’acqua. Viene anche effettuata l’apicoltura al fine di favorire la naturale impollinazione delle piante.

 

 

Per la coltivazione dei prodotti è utilizzata della terra senza alcun fertilizzante chimico, sfruttando il sistema della lombricoltura. Con questa tecnica gli scarti della coltivazione e fondi di caffè (raccolti dai bar locali) vengono trasformati in humus dai lombrichi. Questo processo permette di creare un compost che agisce come fertilizzante naturale.

I fondi di caffè vengono anche riutilizzati per la produzione di funghi, mettendo il seme del fungo all’interno del composto e lasciandolo in incubazione per 25 giorni. La lombricoltura con il riciclo dei fondi di caffè e degli scarti della coltivazione, permettono di creare un’economia circolare sfruttando materiale considerato da molti come rifiuto, trasformandolo in risorsa, riducendo così lo spreco.

Nell’orto è stato inoltre ricreato l’habitat naturale per la vita e la riproduzione delle coccinelle, che combattono i parassiti e fungono così da pesticida naturale, senza dover ricorrere a pesticidi chimici. Le coccinelle vengono anche attirate naturalmente attraverso la piantumazione di fiori come nasturzio, calendula e tagete e, per offrirgli un riparo sicuro, è stata costruita una casettina in legno.

Il Grand Hotel Principe di Piemonte diventa sempre più green

Tutte queste tecniche di coltivazione possono considerarsi particolarmente indicate per una ristorazione sostenibile, come quella promossa da Principe di Piemonte.

L’azienda agricola effettua anche visite con le scuole locali, al fine di creare un’educazione sana dell’agricoltura, del ritorno a lavori legati alla terra e al territorio, insieme a una cultura sociale del rispetto della natura e dell’ambiente.

Il Grand Hotel Principe di Piemonte si è così impegnato in un’analisi e uno studio complesso del processo di approvvigionamento che punta non solo sulla bontà del prodotto, ma sull’autenticità dei sapori e responsabilità sociale legata alla sostenibilità che affonda le radici nel rispetto e nella valorizzazione del nostro territorio.

 

 

Scopri le Offerte

Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!

Offerta: Fuga romantica d’autunno

Sei alla ricerca di un’esperienza di completo relax con il tuo partner? Non perdere l’opportunità di scoprire i benefici della Fuga Romantica d’Autunno del Grand Hotel Principe di Piemonte.

Offerta: Esclusivo Capodanno a Viareggio

Il Capodanno più imperdibile dell’anno è quello che ti attende al Grand Hotel Principe di Piemonte.

Promo suite a Viareggio

Vuoi vivere una vacanza da sogno in Versilia? Scegli la Promo Suite a Viareggio del Grand Hotel Principe di Piemonte. Fino al 40% di sconto sul pernottamento in suite! Scopri di più e prenota oggi stesso.

Offerta: Gourmet Experience

Perché uscire dall’hotel quando proprio al suo interno è presente un ristorante stellato?

Offerta: Notte Stellata

Offerta di soggiorno con esperienza gourmet al Ristorante Il Piccolo Principe 2 Stelle Michelin.

Offerta: Natale a Viareggio

Coccole, relax e gusto per un Natale come non l’hai mai vissuto. Trascorri le vacanze più magiche dell’anno al Grand Hotel Principe di Piemonte. Tante sorprese per te, tra cui pranzo di Natale, percorso Thermarium, piscina panoramica, cioccolata calda ogni giorno!

Offerta: Pacchetto Benessere da Principe

Il pacchetto “Benessere da Principe” combina il relax del centro benessere con le coccole del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. Il pacchetto “Benessere da Principe” è la soluzione perfetta per chi vuole ritagliarsi del tempo tutto per sé o da trascorrere in totale relax con la propria anima gemella o con persone speciali. […]

Offerta: Ponte Immacolata in Toscana

Uno dei ponti più attesi dell’anno. Perfetto per iniziare a respirare l’aria natalizia, per rilassarsi con le comodità dell’hotel ma anche per lasciarsi catturare dalle bellezze di Viareggio e della Versilia, dal mare e dal territorio in un periodo decisamente tranquillo.