Pianeta Terra Festival
Pianeta Terra Festival è l’evento multidisciplinare dedicato al nostro pianeta e alle sfide che ci attendono per preservarlo e abitarlo in modo sostenibile.
Si svolgerà a Lucca dal 6 al 9 ottobre presso numerose location d’eccezione: Chiesa di San Francesco, Auditorium del Suffragio, Sala Affresco, Orto botanico, Sala Studio Agorà, Cappella Guinigi, Sala Confindustria, Sala Staffieri, Cinema Astra.
In questi luoghi si parlerà di ecosistemi, clima, nuovi modelli economici, energia, agricoltura, alimentazione, sviluppo urbano, di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche.
Pianeta Terra Festival 2022 a Lucca
Il titolo della prima edizione del festival è “Una rivoluzione per la sostenibilità”.
Un’autentica novità che colma un clamoroso vuoto: finora in Italia non esisteva alcuna manifestazione così ben strutturata dedicata all’argomento più importante dei nostri tempi.
Un vuoto colmato dagli Editori Laterza, ideatori e organizzatori della manifestazione, e a Stefano Mancuso, direttore scientifico.
Un progetto a lungo termine che quest’anno prevede 70 incontri e 150 ospiti con intellettuali, scrittori e rappresentanti della società civile e delle categorie produttive pronti ad animare i diversi giorni.
Pianeta Terra Festival 2022, gli incontri
Il debutto avverrà giovedì 6 ottobre con un dibattito incentrato sulla ricaduta ambientale sui diritti delle generazioni future con protagonisti Vito Mancuso e Gustavo Zagrebelsky.
Nel corso della quattro giorni ci saranno numerosi ospiti di richiamo internazionale, come l’economista Raj Patel, studioso di politiche alimentari; il Nobel Esther Duflo che dialogherà con il ministro Giovannini sul legame tra crisi climatica e povertà; l’antropologo Eduardo Kohn; i biologi Merlin Sheldrake e Menno Schilthuizen.
Previsti numerosi incontri in forma di dialogo sulla natura.
Tra i confronti segnaliamo: Paolo Cognetti e Stefano Mancuso in un appuntamento dal titolo “Alberi maestri”; Melania Mazzucco e Gregorio Botta sulla natura nelle opere d’arte; Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà con “Tutta l’umanità ne parla”; Hervé Barmasse e Giovanni Soldini su montagne e mari; Massimo Cirri e Andrea Segrè sulla possibilità di vivere “a spreco zero”.
Attesi anche Luciano Canfora, Piergiorgio Odifreddi, Michele Serra, Riccardo Staglianò.
Disponibile la traduzione simultanea.
Spazio anche al cinema con il premio Green Tree Award, assegnato al film europeo più attento e sensibile alle tematiche ambientali.
Prenota al Grand Hotel Principe di Piemonte, a soli 29 km dal Pianeta Terra Festival per soggiorni dal 6 al 16 ottobre 2022.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!