La mostra al Gamc di Viareggio dedicata a Galileo Chini
La mostra “Paesaggio d’autore. Viareggio la città sognata di Chini e Puccini” celebra i 150 anni di Galileo Chini dal 2 dicembre 2023 al 5 maggio 2024 alla Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea (GAMC) di Viareggio.
Si tratta di un progetto espositivo finalizzato a diffondere la conoscenza dell’opera di Galileo Chini e, al contempo, celebrare la figura e l’opera di Giacomo Puccini, entrambi protagonisti della scena culturale italiana ed europea a cavallo fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
La mostra racconta un paesaggio d’autore che nasce dal sodalizio tra Chini e Puccini e introduce nella poetica e nel mondo di due protagonisti dell’arte e della cultura che hanno impresso a Viareggio quella speciale immagine che ancora oggi la identifica.
Un aspetto significativo è data dall’immagine che Chini offre dei nuclei della città emergente, nella sua continua, incisiva dialettica tra luoghi del lavoro e luoghi del piacere, tra la darsena, coi cantieri e le imbarcazioni e la spiaggia, quell’aldilà (e l’aldiquà) dal Molo che imprime la cifra connotativa della Viareggio del Novecento. In questo quadro rientrano anche i progetti di Chini per la città che danno la cifra di un artista immerso nel suo contesto di vita e al tempo stesso dei suoi orizzonti visionari.
Il percorso espositivo della mostra
La mostra si articola in tre parti.
“Passeggiata di Viareggio: un museo a cielo aperto”: nella prima stanza si traccia la linea spazio- temporale lungo la quale si collocano gli edifici coi decori di Galileo Chini. Sullo sfondo il video che racconta.
“Il sipario si apre: Chini e Puccini in scena”: la sezione comprende l’attività teatrale di Galileo Chini e in particolare: i rapporti tra Chini e Puccini, focalizzandosi soprattutto sulle scenografie di Turandot e sul progetto per il teatro sul lago (ma anche documenti, decori ceramici della casa di Torre del Lago, ecc.).
“Immagine e immaginario. La Città sognata da Galileo Chini”: una selezione di dipinti e il progetto per la Marina di Levante che documenta il coinvolgimento attivo di Galileo Chini nel ridisegno della città, non solo come membro della commissione per la realizzazione della nuova passeggiata, ma anche come artista capace di allargare i propri strumenti interpretativi offrendo una visione e un pensiero prospettico sull’espansione della città litoranea.
Location della mostra: Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea a Viareggio
Il GAMC (Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea a Viareggio) si trova in piazza Giuseppe Mazzini a Viareggio, nello storico Palazzo delle Muse ed è stata costruita intorno al 1861 grazie ai contributi di numerosi artisti.
Al suo interno si può ammirare una vastissima collezione con oltre 3.000 opere di circa 750 artisti che hanno segnato l’arte del XX secolo.
Prenota il Tuo esclusivo soggiorno al Grand Hotel Principe di Piemonte. L’hotel vista mare a Viareggio si trova a 15 minuti a piedi dalla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, sede della mostra che celebra i 150 anni di Galileo Chini.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!