Home > Le 10 Cose da non Perdere a Viareggio


GPS


Prenota


Chiama

0

Carrello

Le 10 Cose da non Perdere a Viareggio

Per chi crede che Viareggio sia soltanto Carnevale, mare e musica di Puccini ecco una particolarissima top 10 di luoghi da visitare, affascinanti in ogni periodo dell’anno, da scoprire magari regalandosi un rilassante weekend in Toscana:

 

  1. La passeggiata e i viali a mare: se c’è un luogo simbolo della città questo è il percorso di circa 3 chilometri che parte dal Molo ed arriva fino al nostro Hotel a Viareggio Principe di Piemonte passando per Viale Margherita, Piazza Mazzini e Viale Marconi. Da sempre considerato il salotto buono della città, cattura con gli edifici in stile Liberty, i caffè, le boutique prestigiose e naturalmente l’azzurro del mare a pochi metri. Leggendario.
  2. La Cittadella del Carnevale: il più grande ed importante centro tematico italiano dedicato alle maschere, con laboratori ed hangar utilizzati per costruire e conservare i carri, due Musei e un Centro documentario storico. Onirico.
  3. Le spiagge e il porto: Attrezzati e ricchi di servizi, gli stabilimenti balneari delle spiagge viareggine rappresentano il tramite per giornate all’insegna del relax e del divertimento per tutte le fasce d’età, mentre il porto turistico, con 2.000 posti barca, assicura un’importante porta d’accesso alla città. Funzionali.
  4. Villa Argentina: realizzata nel 1868 ed ampliata nel corso del 1926, è probabilmente la dimora signorile che meglio riassume il concetto di Liberty a Viareggio. Visitabile gratuitamente dal martedì al sabato, ospita eventi e mostre temporanee. Affascinante.
  5. Museo Villa Paolina Bonaparte: se ami la cultura questo è il posto per te. Un’elegante villa ottocentesca in via Machiavelli che ospita il Museo Civico Archeologico “Alberto Carlo Blanc”, il Museo degli Strumenti Musicali “Giovanni Ciuffreda” e la Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Lorenzo Viani”. Preziosa.
  6. GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani: un autentico tuffo nel meglio dell’arte del Novecento, con esposizioni dedicate allo stesso Viani ma anche una collezione vasta che annovera opere di Giorgio De Chirico e Carlo Callà. Sorprendente.
  7. Le pinete: le pinete di Ponente e di Levante sono il posto perfetto per rifugiarsi alla ricerca del relax, per allontanare la calura estiva, per sfuggire ai rumori ed ai suoni della città. Ricche di chioschi, ristoranti, aree per animali e zone perfette per i bambini. Rilassanti.
  8. Villa Borbone: costruita durante la prima metà del XIX secolo in Viale dei Tigli, all’interno del Parco Naturale di Migliarino – S. Rossore – Massaciuccoli, è un contesto storico-culturale di grande fascino, con spazi interni e parco esterno perfetti per iniziative didattico-ambientali, eventi, cerimonie, convegni, meeting, concerti e spettacoli. Storica.
  9. Museo della Marineria Alberto Gianni: un must per chi vuole davvero conoscere la storia della città e il lavoro dei marinai. È situato in Via Pescheria e custodisce preziosi reperti della marineria viareggina organizzati per aree tematiche: attrezzature di bordo, cantieri navali, gente di mare, maestri d’ascia e calafati, marina italiana, marineria e arte, modellismo, palombaristica e lavori subacquei, pesca, strumenti nautici e vela. Rivelatore.
  10. Torre Matilde: costruita nella prima metà del XVI secolo in via della Foce, la torre è attualmente la costruzione più antica della città. Il nome nasce da un’errata attribuzione alla duchessa Matilde di Canossa. Oggi ospita eventi culturali ed in particolar modo esposizioni temporanee di arti figurative.

 

Questa è la nostra personalissima top 10 dei luoghi più interessanti a Viareggio, cui ci sentiamo di aggiungere anche Torre del Lago, l’unica frazione della città e location amata da Puccini, che proprie qui scrisse molte sue opere, e la pasticceria Galliano di Viale Marconi, dove potrete degustare il miglior budino di riso della Toscana.

Prenota Ora

Scopri le Offerte

Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte a prezzi imbattibili e in ogni momento dell’anno!

Promo suite a Viareggio

Vuoi vivere una vacanza da sogno in Versilia? Scegli la Promo Suite a Viareggio del Grand Hotel Principe di Piemonte. Fino al 40% di sconto sul pernottamento in suite! Scopri di più e prenota oggi stesso.

Offerte hotel a Viareggio al mare per soggiorni lunghi

Scopri le migliori offerte dell’hotel a Viareggio sul mare Principe di Piemonte. Tra queste trovi “7 notti da Principe” per una settimana al mare a un prezzo incredibile e “Più stai più risparmi” con 10% di sconto su un soggiorno minimo di 3 notti, con colazione, wi-fi, accesso alla piscina panoramica.

Offerta: Luxury Beach Experience

Luxury Beach Experience è l’offerta con esclusiva spiaggia inclusa del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. È ideale per chi volesse vivere un’estate all’insegna di esperienze accattivanti, del comfort più totale e del lusso elegante di un hotel raffinato. L’offerta ti darà la possibilità di soggiornare in una suite a Viareggio con vista sul […]

Offerta: Fuga al Mare Estate

Non perdere l’opportunità di vivere un esclusivo weekend mare in Toscana nella lussuosa costa versiliese: prenota oggi l’offerta Fuga al Mare dell’Hotel Principe di Piemonte ed abbronzati in una delle località balneari più ambite della nostra penisola.

Offerta: Gourmet Experience

Perché uscire dall’hotel quando proprio al suo interno è presente un ristorante stellato?

Offerta: Pacchetto Coppia Spa

Offerte benessere che combinano in maniera impeccabile ed irripetibile romanticismo e benessere. Un’esperienza con la tua dolce metà.

Offerta: Pacchetto Benessere da Principe

Il pacchetto “Benessere da Principe” combina il relax del centro benessere con le coccole del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. Il pacchetto “Benessere da Principe” è la soluzione perfetta per chi vuole ritagliarsi del tempo tutto per sé o da trascorrere in totale relax con la propria anima gemella o con persone speciali. […]

Offerta: Pacchetto Carnevale

Il mare, le colline, il buon cibo, il vino e il Carnevale. Viareggio è una meta tutta da scoprire in qualsiasi momento dell’anno. Soprattutto quando le strade si colorano di maschere, i carri percorrono la città e la città si popola di gioia e allegria.