Home > Cinque cose da fare a Viareggio e dintorni


GPS


Prenota


Chiama

0

Carrello

Cinque cose da fare a Viareggio e dintorni

Avete voglia di godervi qualche giorno di vacanza ma non sapete quale destinazione scegliere? Una vacanza a Viareggio al mare è sempre una buona idea!

Come si fa a non amare Viareggio?! Una città incastonata tra mare e montagne, dove potersi rilassare con la brezza marina a scompigliarti i capelli e riempirti i polmoni e il cuore di momenti e scorci paesaggistici che saranno difficili da dimenticare al ritorno dalle vacanze.

Sono molte le ragioni per pianificare una vacanza in Versilia come meta di villeggiatura, ma siamo sicuri che cinque saranno sufficienti a convincervi che non può esserci opzione migliore di questa. Ecco quindi 5 cose da fare a Viareggio:

 

1. LUNGOMARE DI VIAREGGIO

Oltre 2 chilometri costellati di edifici in stile Liberty, ristoranti e caffè storici, negozi di ogni genere, costituiscono uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Versilia: il lungomare di Viareggio, che dal canale Burlamacca si estende fino al Grand Hotel Principe di Piemonte.

Che tu decida di percorrerlo a piedi o in bicicletta sarà un’esperienza piena ed indimenticabile, adatta a tutte le età e che saprà assecondare ogni richiesta. Una passeggiata a due passi dalle spiagge è sicuramente una delle cose da fare a Viareggio d’estate.

Gli shopping lovers troveranno pane per i loro denti grazie alle innumerevoli vetrine dei grandi brand locali ed europei e tra un acquisto e uno sguardo verso il mare non potrà mancare l’occasione per un cocktail al tramonto o un gelato artigianale.

Il lungomare viareggino è il luogo preferito da parte dei turisti e dei locali, ideale per concedersi una pausa dalla routine quotidiana circondati da edifici di grande valenza storica e artistica e altri che tendono un passo verso la modernità.

 

2. CARNEVALE:

Non si può parlare di Viareggio senza pensare a ciò che ogni anno la rende famosa a livello mondiale: il suo Carnevale!

Ogni anno per 5 weekend, indicativamente tra i mesi di gennaio e marzo, la città acquisisce una veste più vivace e colorata e i problemi della vita quotidiana lasciano lo spazio al calore, la musica e la spensieratezza.

Alla manifestazione partecipano ogni anno migliaia di visitatori di tutte le età e da tutte le parti del mondo, richiamati dalla spettacolarità delle sfilate, caratterizzate da carri allegorici colossali, e dal clima di festa che si respira in città. Cosa vedere quindi a Viareggio durante il Carnevale?

Presso il Museo del Carnevale di Viareggio puoi conoscere il racconto storico dei quasi 150 anni del Carnevale di Viareggio attraverso una selezione di immagini per documentarne l’evoluzione artistica nel corso dei decenni. I plastici invece per ricordare i luoghi della città in cui il Carnevale è cresciuto, cullato dalla dedizione dei suoi artisti e dalla passione dei cittadini. Una timeline che parte dal 1873 e che arriva fino al 2001, anno di inaugurazione della Cittadella del Carnevale, oggi simbolo della creatività, della cultura e della storia.

Dal 1873 Viareggio è la regina indiscussa del Carnevale, evento a cui si deve partecipare almeno una volta nella vita, e voi cosa aspettate?

 

3. ESCURSIONE GIORNALIERA E LUCCA E PISA:

Pochi chilometri separano la Versilia da due delle più belle città della Toscana: Pisa e Lucca, due centri imperdibili e mete ideali da visitare vicino a Viareggio.

Nessuno può tornare a casa da una vacanza in Toscana senza l’immancabile foto nella quale, dopo innumerevoli tentativi, si regge con fatica una delle torri più famose al mondo: la Torre Pendente di Pisa.

Ma la visita non si esaurisce in Piazza del Duomo, stiamo infatti parlando di una delle più belle città d’arte italiane.

Edifici, monumenti e musei contribuiscono a mantenere vivo il ricordo di un passato in cui Pisa è stata Repubblica Marinara e, per molto tempo, padrona indiscussa del Mediterraneo. Inoltre, grazie alla presenza di ottime università, Pisa è una città estremamente giovane e dinamica.

Parlando di Lucca non si possono non citare le sue imponenti e storiche mura, che rappresentano il prezioso scrigno di un gioiello di inestimabile valore.

Conosciuta come “la città delle 100 chiese”, visitare Lucca significherà perdersi tra mille vicoli ricchi di negozi di artigianato locale, ristoranti dove poter gustare i sapori contadini e veraci del luogo, monumenti ed edifici di ineguagliabile bellezza… e tutto questo in un’atmosfera che sembra ferma al Medioevo.

 

4. VISITA ALLE CINQUE TERRE:

Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso non sono cittadine ma vere e proprie perle, piccoli angoli di paradiso incastonati tra cielo e mare.

Visitarle significa immergersi in un paesaggio caratterizzato da un mare cristallino, vigneti a picco sull’infinito, minuscole insenature, casette color pastello e viottoli che le attraversano svelando attimi di vita quotidiana e scorci indimenticabili.

Non è tanta la distanza tra Viareggio e Le Cinque Terre, che rappresentano una destinazione perfetta per chiunque.

Numerose sono le attività che il territorio ha da offrire: dalle lunghe passeggiate vista mare ai tour in barca, per non parlare dell’ottima esperienza gastronomica a base di pesce fresco e non potrai andartene senza aver provato un buon piatto di pasta al pesto!

Sembra di essere in un mondo fiabesco, ma ci troviamo in Liguria e tutto questo a pochi chilometri di distanza da Viareggio e facilmente raggiungibile con i più svariati mezzi di trasporto.

 

5. DIMORE STORICHE:

La Versilia dispone di un patrimonio storico-artistico ed ambientale ancora poco conosciuto, ma dal grandissimo valore.

Molte sono le dimore storiche da visitare a Viareggio, come Villa Borbone che visitandola consente un tuffo nella storia circondati dal verde. Si tratta di una splendida residenza nobiliare situata nella Pineta di Ponente, al centro di Viale dei Tigli, la grande via alberata di collegamento tra Viareggio e Torre del Lago.

Circondata da un ampio parco con una struttura centrale, Villa Borbone era una tipica residenza di campagna. Nel corso degli anni si trasformò in dimora per le vacanze e oggi è sede di manifestazioni culturali e artistiche, oltre che sede del parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.

Altrettanto nota e consigliata per gli appassionati di storia è Villa Paolina, collocata a pochi metri dal lungomare e dagli stabilimenti balneari.

Deve il suo nome a Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, che la scelse come sua dimora negli ultimi anni di vita.

Oggi è sede del Museo Blanc di Viareggio e del Museo degli strumenti musicali “Giovanni Ciuffreda”.

E se le ville proposte non soddisfano completamente la vostra sete di scoperta artistica e storica, il nostro Concierge Team saprà indicarvi nuove attrazioni e luoghi nascosti in attesa di essere esplorati.

Scopri le Offerte

Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!

Offerta: Fuga romantica d’autunno

Sei alla ricerca di un’esperienza di completo relax con il tuo partner? Non perdere l’opportunità di scoprire i benefici della Fuga Romantica d’Autunno del Grand Hotel Principe di Piemonte.

Offerta: Esclusivo Capodanno a Viareggio

Il Capodanno più imperdibile dell’anno è quello che ti attende al Grand Hotel Principe di Piemonte.

Promo suite a Viareggio

Vuoi vivere una vacanza da sogno in Versilia? Scegli la Promo Suite a Viareggio del Grand Hotel Principe di Piemonte. Fino al 40% di sconto sul pernottamento in suite! Scopri di più e prenota oggi stesso.

Offerta: Gourmet Experience

Perché uscire dall’hotel quando proprio al suo interno è presente un ristorante stellato?

Offerta: Notte Stellata

Offerta di soggiorno con esperienza gourmet al Ristorante Il Piccolo Principe 2 Stelle Michelin.

Offerta: Natale a Viareggio

Coccole, relax e gusto per un Natale come non l’hai mai vissuto. Trascorri le vacanze più magiche dell’anno al Grand Hotel Principe di Piemonte. Tante sorprese per te, tra cui pranzo di Natale, percorso Thermarium, piscina panoramica, cioccolata calda ogni giorno!

Offerta: Pacchetto Benessere da Principe

Il pacchetto “Benessere da Principe” combina il relax del centro benessere con le coccole del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. Il pacchetto “Benessere da Principe” è la soluzione perfetta per chi vuole ritagliarsi del tempo tutto per sé o da trascorrere in totale relax con la propria anima gemella o con persone speciali. […]

Offerta: Ponte Immacolata in Toscana

Uno dei ponti più attesi dell’anno. Perfetto per iniziare a respirare l’aria natalizia, per rilassarsi con le comodità dell’hotel ma anche per lasciarsi catturare dalle bellezze di Viareggio e della Versilia, dal mare e dal territorio in un periodo decisamente tranquillo.