Anima Mundi
Ritorna Anima Mundi con l’edizione 2022 in programma dal 9 al 24 settembre.
Il Festival Internazionale di Musica Sacra giunge quest’anno alla sua 21° edizione.
Organizzata come di consueto dall’Opera della Primaziale Pisana, si terrà nei meravigliosi scenari della Cattedrale di Pisa e del Camposanto, a soli 25 km dal nostro Grand Hotel Principe di Piemonte.
L’edizione 2022 prevede sette concerti segnati tutti da una comune dimensione spirituale.
La direzione artistica è affidata anche per quest’anno a Trevor Pinnock.
Il Maestro è chiamato a dirigere celebri interpreti, solisti emergenti e complessi italiani e stranieri fra i più acclamati.
Anima Mundi 2022 a Pisa
Il programma 2022 alterna valori certi e proposte inedite in un arco di quasi tre secoli:
Cattedrale, venerdì 9 settembre, ore 20:30
Susanne Bernhard, soprano
Stefanie Irányi, mezzosoprano
Matthew Swensen, tenore
Arttu Kataja, basso
WDR Rundfunkchor
NDR Vokalensemble
NDR Radiophilharmonie Hannover
Andrew Manze, direttore
Ludwig van Beethoven, Missa solemnis
Camposanto, lunedì 12 settembre, ore 20:30
Giuseppe Gibboni, violino
Ingmar Lazar, pianoforte
Johannes Brahms, Sonata n.3 op.108
Niccolò Paganini, Capricci n.1, n.5, n.24
Henryk Wieniawski, Thême original varié op.15
Alfred Schnittke, À Paganini
Niccolò Paganini, La campanella
Cattedrale, mercoledì 14 settembre, ore 20:30
Lauryna Bendžiūnaitė, soprano
Anna Bonitatibus, contralto
Maximilian Schmitt, tenore
Matthew Brook, basso
Ensemble vocale Continuum
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Trevor Pinnock, direttore
Franz Joseph Haydn, Libera me
Wolfgang Amadeus Mozart, Ave verum KV 618
Wolfgang Amadeus Mozart, Requiem KV 626
Camposanto, venerdì 16 settembre, ore 20:30
Vicens Prats, flauto
Magdalena Hoffmann, arpa
Carl Philipp Emanuel Bach, Sonata in sol minore H.524.5
Gioachino Rossini, Andante e Tema con variazioni
Nino Rota, Sonata per flauto e arpa
Gabriel Fauré, Fantaisie op.79
Béla Bartók/Paul Arma, Suite paysanne hongroise
Heitor Villa-Lobos, Bachianas Brasileiras n.5
Jean Cras, Suite en duo
Camposanto, domenica 18 settembre, ore 20:30
Concerto dedicato a Angelica Catalani
Sabina von Walther, soprano
Maurizio Baglini, pianoforte
Franz Liszt, Sonetto n.123 del Petrarca
Verdi/Liszt, Miserere du Trovatore
Franz Liszt, Tre Sonetti del Petrarca
Mozart/Backhaus, Serenata dal Don Giovanni
Giuseppe Verdi, Ave Maria dall’Otello
Rossini/Liszt, Ouverture dal Guillaume Tell
Franz Liszt, Oh, quand je dors
Cattedrale, martedì 20 settembre, ore 21:00
Coro di voci bianche dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina di Pisa
Coro delle voci bianche del Festival Puccini
Umberto Cerini, organo
Quartetto Alkedo
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonate da chiesa KV 241, KV 244, KV 245, KV 328
Arvo Pärt, Fratres
Anton Bruckner, Tantum ergo, 4 mottetti op.41
Paolo Furlani, Ave Maria
Brano vincitore della XIV edizione del Concorso di composizione Anima Mundi
Cattedrale, sabato 24 settembre, ore 20:30
Charlotte-Anne Shipley, soprano
Bettina Ranch, mezzosoprano
Brenden Gunnell, tenore
Jerzy Butryn, basso
Robert-Franz-Singakademie Halle
Männerkammerchor “ffortissibros“
Staatskapelle Halle
Hartmut Haenchen, direttore
Giuseppe Verdi, Messa da Requiem
Anima Mundi 2022, prezzi e info
Un’esperienza imperdibile per i cultori della musica sacra che è possibile vivere al meglio soggiornando nel confortevole Grand Hotel Principe di Piemonte.
L’hotel, membro di The Leading Hotels of the World è a soli 25 km dal luogo dell’evento, raggiungibile rapidamente in auto.
Vivi il Festival di Musica Sacra Anima Mundi 2022.
Prenota il tuo soggiorno presso il Grand Hotel Principe di Piemonte.
Il nostro concierge ti procurerà i biglietti per il Festival Anima Mundi.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esclusive esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte in ogni momento dell'anno!