La sostenibilità per il Grand Hotel Principe di Piemonte
Lusso e sostenibilità, due concetti idealmente distanti fra loro ma che trovano un punto d’incontro al Grand Hotel Principe di Piemonte, che si impegna a diventare un hotel sempre più sostenibile.
Essere un hotel green significa essere consapevole della questione ambientale e agire di conseguenza, facendo scelte responsabili su beni e servizi ecosostenibili e sensibilizzando il nostro personale su comportamenti e abitudini a basso impatto ambientale.
Il Grand Hotel Principe di Piemonte considera prioritario tutelare la sostenibilità dei prodotti attraverso un rigoroso processo di monitoraggio dei fornitori: che siano etici, responsabili da un punto di vista ambientale e sociale, con lo scopo di condividere gli stessi principi di sostenibilità che ormai sono parte della cultura aziendale del Principe di Piemonte.
Fra i progetti intrapresi c’è sicuramente la ricerca e selezione delle nuove key card sostenibili, utilizzate per accedere alle camere dell’hotel.
Le key card sono realizzate in legno di bamboo, la loro lavorazione avviene attraverso sistemi appositamente studiati per rendere la materia prima piana e darle la forma della key card.
La card può essere facilmente riciclabile in quanto si tratta di una tessera di legno dal peso di pochi grammi, il cui impatto è veramente modesto anche nel sistema di riciclaggio. Con la sua diffusione nel tempo può diventare una valida alternativa alla plastica.
L’offerta gastronomica del Grand Hotel Principe di Piemonte, hotel con un ristorante stellato di stampo sostenibile, si contraddistingue, non solo per l’attenzione al dettaglio durante la preparazione di piatti e pietanze, ma anche per la cura riservata alla scelta della materia prima, che deve rispondere a specifici standard di qualità del prodotto e sostenibilità del territorio.
La maggior parte dei prodotti sono infatti selezionati da un orto biodinamico locale, fra i primi sul territorio a introdurre metodi di coltivazione all’avanguardia fondati sulla biodinamica e che puntano alla produzione di materie prime d’eccellenza rispettando l’ambiente.
Al contrario del biologico, che limita al minimo l’uso di sostanze chimiche, il biodinamico le esclude del tutto, utilizzando solo tecniche agricole naturali.
Il Grand Hotel Principe di Piemonte si è così impegnato in un’analisi e uno studio complesso del processo di approvvigionamento che punta non solo sulla bontà del prodotto, ma sull’autenticità dei sapori e responsabilità sociale legata alla sostenibilità che affonda le radici nel rispetto e nella valorizzazione del nostro territorio.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte a prezzi imbattibili e in ogni momento dell’anno!