Cosa vedere in Garfagnana
Visitare la Garfagnana
Uno dei punti di forza del Grand Hotel Principe di Piemonte è la centralità nel territorio toscano. L’albergo è vicino a numerosi punti di interesse e regioni di grande appeal. Tra queste vi è la Garfagnana.
Tante le location che meritano di essere visitate. Tra queste segnaliamo:
- San Romano: un borgo che conserva ancora l’originario schema costruttivo medievale;
- Parco dell’Orecchiella: una riserva di 5 ettari ricca di foreste di faggi, castagni, pini e abeti. Popolata da cervi, mufloni e cinghiali;
- Barga: considerata da Pascoli come città adottiva, è qui che lo scrittore pronunciò il suo discorso in favore della Guerra Libica. Da vedere: il Duomo, la Chiesa della Santissima Annunziata e i palazzi del centro storico;
- Castelnuovo di Garfagnana: imperdibili la Rocca Ariostesca, il Duomo con la Pala di San Giuseppe e un Cristo Nero, il Teatro Alfieri, la Fortezza di Montalfonso;
- Gallicano: un caratteristico borgo con cinta muraria medievale e una più recente di origine rinascimentale. Da vedere la Pieve di San Jacopo e la vicina Rocca di Trassilico.
I migliori sentieri panoramici della Garfagnana
Per chi vuol fare una passeggiata romantica o semplicemente apprezzare le bellezze che la natura ha da offrirci da un’altra angolazione, vi sono numerosi sentieri ben segnalati e adatti a tutte le età e a tutti i gradi di preparazione fisica.
Trekking in Garfagnana con i bambini
Chi è in viaggio con i propri figli e nipoti può rilassarsi e divertirsi all’aria aperta con lunghe passeggiate in sentieri ad hoc.
L’itinerario da fare assolutamente è quello che ci porta tra i monti della Garfagnana e che ha come riferimento il Parco dell’Orecchiella. Il periodo migliore è da maggio a settembre.
Disponibili tanti percorsi guidati che ci consentono di osservare da vicino numerose specie animali della zona.
Cosa fare in Garfagnana con i bambini
Chi è in vacanza con i propri piccoli può scegliere tra diverse attività ed escursioni alla scoperta di paesaggi, storia, cultura:
- Fortezza delle Verrucole: situata a San Romano in Garfagnana, è un castello di origine medievale. Possiamo visitarne le stanze in cui sono conservate armature e cimeli o osservare le rappresentazioni con figuranti in costume tenute nel cortile;
- Avventura sul lago di Vagli: qui è possibile attraversare il ponte sospeso sull’acqua. Un divertimento assicurato per i più piccoli.
- Fare un pic-nic per mangiare e giocare all’aperto. Tra le location consigliate: Campocatino, Orecchiella, Argegna, San Pellegrino in Alpe, Campaiana, Prade Garfagnina;
- Grotta del Vento: un’autentica meraviglia speleologica nei pressi di Fornovalasco, con gli itinerari che consentono di sentire il vento che “arriva dal cuore della montagna”;
- Selva del Buffardello: un parco avventura con 10 percorsi (di cui 3 per bambini) e un villaggio preistorico.
Vuoi vivere la tua vacanza in Garfagnana?
Prenota al Grand Hotel Principe di Piemonte, a pochi minuti d’auto dalle location descritte in questo articolo!
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte a prezzi imbattibili e in ogni momento dell’anno!