Hotel Vicino Pietrasanta
Definita Città Nobile dal 1841 da Leopoldo II Lorena, Pietrasanta, la piccola Atene della Versilia, così definita per la concentrazione di artisti che lì hanno deciso di mettere dimora, rappresenta una meta appetibile soprattutto per un turismo colto ed elitario.
Cosa vedere:
L’elegante centro storico dove si rincorrono gallerie d’arte, boutique di stilisti in voga ed enoteche prestigiose, i vecchi laboratori della cittadina, tra cui l’antico Studio Cervietti, in via Sant’Agostino, dove puoi trovare le opere di artisti come Botero o Mitoraj, il Museo dei Bozzetti, la Casa Natale di Giosuè Carducci, il Museo archeologico versiliese “Bruno Antonucci”, l’Osservatorio astronomico “Spartaco Palla”, il Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura.
Come arrivarci:
In macchina: Prendere Strada Statale 1 Variante Aurelia fino a Pietrasanta.
In treno: Numerosi treni collegano le due città in meno di 10 minuti.
In autobus: Le autolinee F.lli Lazzi – Vaibus con partenza dal Principe di Piemonte permettono di raggiungere la località in pochi minuti.
Come visitarla:
In bici o a piedi
Eventi particolari:
La Versiliana Festival, il Premio Internazionale Barsanti e Matteucci, il Premio Carducci, la Fiera di S. Biagio, il Carnevale Pietrasantino, la Fiera di S. Martino e la Festa del Vino.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte a prezzi imbattibili e in ogni momento dell’anno!