Hotel Vicino Carrara
Capitale mondiale del marmo, è conosciuta per le sue cave, enormi ferite bianche che si aprono sul fianco dei pendii scoscesi e selvaggi, dove piccoli uomini movimentano giganteschi blocchi di pietra.
Cosa vedere:
Cava Museo Fantiscritti, Castello Malaspina, Parco della Padula, Accademia di Belle arti, Museo civico del Marmo, Cava 177, Cava del Ravaccione e numerosi laboratori artistici di Carrara e dei paesi circostanti.
Come arrivarci:
In macchina:
Prendere A12/E80 da Via Marco Polo in direzione di Via Massa Avenza a Massa
In treno:
Frequenti treni regionali collegano le due città in meno di 30 minuti
Come visitarla:
Visitare le cave di marmo di Carrara a bordo di un fuoristrada è un’emozione unica e profonda, significa godere del fascino di luoghi inaccessibili alla maggior parte dei visitatori, percorrendo strade tortuose e ripidissime fino a 900 mt. di altitudine.
Eventi particolari:
Gli appassionati di scultura possono visitare i caratteristici laboratori artistici e prendere parte sia alle mostre dedicate ai grandi nomi della scultura contemporanea, sia agli eventi legati alla lavorazione del marmo che si organizzano a Carrara o nei comuni limitrofi.
Scopri le Offerte
Le migliori offerte aggiornate costantemente per vivere le esperienze del Grand Hotel Principe di Piemonte a prezzi imbattibili e in ogni momento dell’anno!